Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Regime forfettario e certificazione unica: opportunità per i medici

Professione Redazione DottNet | 01/06/2021 08:50

Anche per i contribuenti a regime forfettario, la prima scadenza per il versamento delle imposte è il 30 giugno 2021

Quella del regime forfettario è un’opportunità preziosa, che consente ai liberi professionisti (le cosiddette partite IVA) con un reddito inferiore ad un certo tetto (generalmente 65.000 euro annui), di pagare le tasse con un’aliquota agevolata, del solo 15%, che scende al 5% nel caso delle nuove attività. Non sono pochi i medici e gli odontoiatri che si sono già avvalsi di questa interessante opportunità. 

Articolo riservato agli abbonati di Dottnet eXtra

Commenti

I Correlati

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Opzione donna, precisazioni dall'Inps

Previdenza | Redazione DottNet | 29/05/2024 20:55

Per il 2024 opzione donna potrà essere richiesta solo dalle dottoresse e dalle odontoiatre che assistono un familiare disabile, oppure abbiano un’invalidità civile almeno del 74% oppure concludano il rapporto di lavoro all’esito dei tavoli di confron

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti